Trasformare un armadio in un caminetto a etanolo
Cercate idee su come integrare un caminetto a etanolo nel vostro arredamento?
Ecco come trasformare una credenza da aperitivo in un caminetto a etanolo.
All'inizio del suo progetto, uno dei nostri clienti, il signor J., voleva integrare un camino a etanolo nell'arredamento della sua casa.
Dopo averci chiesto consiglio e dopo qualche esitazione, la sua scelta è caduta su un bruciatore da 50 cm.
Ha quindi deciso di trasformare un armadio da aperitivo in un caminetto a etanolo.
Ecco alcune immagini che mostrano le varie fasi della trasformazione:
Fase 1: la credenza per l'aperitivo
Come si può vedere, la credenza si trovava sotto una nicchia nell'angolo del soggiorno.
Fase 2: rimozione delle ante e montaggio di una cornice per caminetto
Una volta svuotata la credenza, le ante sono state rimosse e il ripiano è stato abbassato all'altezza del battiscopa.
Il cliente ha poi avuto l'idea di riutilizzare la cornice in rovere di un camino del XIX secolo.
Fase 3: dipingere il retro e creare una nicchia per il bruciatore
Il signor J. ha quindi dipinto il retro dell'armadio dello stesso colore della cornice del camino in rovere.
Poi, per inserire il bruciatore da 50 cm a doppia parete da 3,5 Kw, ha praticato una nicchia di 48,5 cm di larghezza X 14,5 cm di profondità X 7,7 cm di altezza (cioè le dimensioni del corpo del bruciatore + 1 cm per l'espansione) nel vecchio ripiano dell'armadio.
Il risultato finale
Non resta che riempire il bruciatore di bioetanolo, utilizzando la pompa elettrica, e accenderlo con l'accendino lungo.
Come potete vedere, il risultato finale è sorprendente.
Scoprite come, in pochi minuti, con qualche trucco, qualche attrezzo, un po' di vernice e un bruciatore da 50 cm di Wikao, si possa trasformare una credenza da aperitivo in un caminetto a etanolo.
Complimenti al signor J. per questa realizzazione e grazie per averci inviato le sue foto.
Avete acquistato anche voi uno dei nostri bruciatori/caminetti? Non esitate a inviarci le vostre foto via e-mail e le pubblicheremo sul nostro sito, sia nella pagina dei prodotti che avete acquistato sia, come in questo caso, in un articolo del nostro blog.